Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

13.06.24 10:17 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Lavoro minorile in Germania e in Italia

L'associazione Terre des hommes ha pubblicato un rapporto sul lavoro minorile in Germania, Agnese Franceschini ce ne riassume i contenuti. Con Manfred Liebel, esperto di diritto del lavoro dell’Università di Potsdam, parliamo delle disposizioni che disciplinano il lavoro dei minori in Germania. Sulla situazione in Italia abbiamo sentito invece Antonella Inverno di Save the children. Von Luciana Caglioti.

Hören

12.06.24 15:45 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Come frenare il caroaffitti in Germania?

Sempre più alti gli affitti in Germania, soprattutto nelle grandi città: il governo tedesco pensa di incentivare le case popolari con sgravi fiscali. E che fine ha fatto la Mietpreisbremse? Ci spiega tutto Enzo Savignano. Poi sentiamo l'esperienza di Virginia de Salvo, alla ricerca disperata di un appartamento a Berlino. Infine parliamo del progetto di alcuni studenti di Heidelberg, che contro la mancanza di stanze a buon prezzo hanno deciso di costruirsi uno studentato... con le proprie mani. Von Luciana Caglioti.

Hören

11.06.24 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Il turismo in Germania: nuove mete, tendenze... e fallimenti

Dopo la fine della pandemia il turismo sta conoscendo un nuovo boom. Anche in Germania. Agnese Franceschini riassume i numeri dei flussi turistici, interni e dall'estero, e ci spiega quali sono le mete tedesche più gettonate. Ma in questo podcast parliamo anche del fallimento del terzo tour operator europeo, FTI Touristik. Con la storica Francesca Zilio, infine, andiamo a conoscere mete turistiche alternative e inattese in giro per la Germania. Von Luciana Caglioti.

Hören

10.06.24 11:53 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Il voto europeo in Germania e Italia

Con Agnese Franceschini vediamo i risultati del voto europeo in Germania e in Italia e la probabile ripartizione dei seggi del nuovo Parlamento Europeo. Un voto che è caratterizzato dall'avanzata delle destre ma anche dalla crescita dei Popolari Europei che, secondo l'analisi del politologo Umberto Villani-Lubelli, sono da considerare i veri vincitori di questa tornata elettorale. Von Luciana Caglioti.

Hören

07.06.24 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Riforme in arrivo per ospedali e medici di base in Germania

Il ministro federale della Sanità, Karl Lauterbach, ha fatto approvare in Consiglio dei ministri una riforma che punta a riorganizzare la distribuzione sul territorio e il finanziamento dei circa 1700 ospedali tedeschi. Dei contenuti della riforma ce ne parla Enzo Savignano. Con il medico di Krefeld, Lorenzo Bruno, parliamo, invece, dei tanti problemi che affrontano quotidianamente i medici di base in Germania e quali riforme potrebbero migliorare il loro lavoro e la cura dei pazienti. Von Luciana Caglioti.

Hören

06.06.24 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Alluvioni in Baviera e non solo: come prevenire?

Ancora preoccupante la situazione nel sud della Germania, colpita da gravi piogge e alluvioni. Passau e Regensburg le città più colpite. Ma come attenuare i danni dovuti al cambiamento climatico? Enzo Savignano ci parla del dibattito politico tedesco. Di questo e di ricostruzione parliamo con Ivan Mantovani, sindaco di un paese in Emilia-Romagna molto colpito dalle alluvioni di un anno fa. Cosa sono poi le "città-spugna" di cui si parla ora? Risponde il giornalista ambientale Emanuele Bompan. Von Francesco Marzano.

Hören

05.06.24 15:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La cultura del caffè italiano in Germania

Un buon caffè italiano in Germania? Oggi è più facile trovarlo, e non solo nei bar italiani. Caffetterie stilose, negozi specializzati in macchine per espresso e piccole torrefazioni sono ormai presenti in tutte le principali città tedesche. Ne parliamo con Graziano Chessa, maestro di torrefazione a Düsseldorf, che da anni offre corsi di formazione certificati per baristi. E degli effetti del caffè sulla salute, anche positivi e sorprendenti, parliamo con la nutrizionista Valentina Valenti. Von Francesco Marzano.

Hören

04.06.24 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

A 80 anni dal D-Day e dalla liberazione di Roma

80 anni fa, a distanza di due giorni una dall'altra, avvenivano due svolte fondamentali nella storia della Seconda guerra mondiale: il 4 giugno 1944 veniva liberata Roma, mentre il 6 gli Alleati sbarcavano in Normandia. Ripercorriamo quegli eventi e le celebrazioni di oggi con il collega Enzo Savignano, con lo storico Lutz Klinkhammer e con il documentarista David Orlandelli che ha realizzato un lavoro su Radio Caterina, la radio clandestina degli Internati militari italiani in Germania. Von Francesco Marzano.

Hören

03.06.24 09:32 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Gli scandali che indeboliscono l'estrema destra tedesca

Clima pesante in Germania alla vigilia del voto europeo, si moltiplicano gli episodi di intolleranza e violenza politica, ce ne parla Enzo Savignano. Abbiamo raggiunto Tonia Mastrobuoni, corrispondente di Repubblica la cui intervista a Maximilian Krah (AfD) ha causato la rottura con l'estrema destra francese. Christoph Bautz ci parla delle iniziative di Campact.de che stanno portando in piazza migliaia di persone contro la destra xenofoba. Von Francesco Marzano.

Hören

29.05.24 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Storie di migrazione al femminile in Germania

Che tipo di percorso hanno seguito le donne italiane emigrate in Germania negli ultimi decenni? Quali sono state le loro motivazioni e le loro esperienze? Ne parliamo con donne di tre generazioni diverse: la sociologa studiosa della migrazione Edith Pichler, la regista del documentario "Mutterland" Miriam Pucitta, sui traumi dell’emigrazione, vissuta dalla madre anche come riscatto, e Liliana Novelli, storica e autrice di un libro autobiografico. Con uno sguardo al network di Rete Donne e.V. Von Luciana Caglioti.

Hören